Passeggiate alpine e di montagna

Corno di Renon (2247 m)

Durata 4 ore
Lunghezza 14 km
Dislivello 519 m
Partenza Kaser vicino al rifugio Gasser (1728 m)
Arrivo Kaser vicino al rifugio Gasser (1728 m)
Difficoltà
Condizione
Panorama
Il corno di Renon é senza dubbio una delle cime più belle relativo alla veduta che si gode: non c'é una montagna che blocca la vista ai Dolomiti dal Sass de Putia fino al Latemar. Al nord si vedono le Alpi di Sarentino e di Stubai. Nei giorni soleggiati si vede anche l'Ortles e persino il Großglockner. L'escursione è molto facile ed adatta anche per bambini e anziani.
Höhenprofil
Ulteriori tour
Mucche al pascolo su un prato alpino sotto un rifugio con cielo sereno.
Monte Königanger (2410 m) & Lago Rodella Escursione sull'Alpe di Lazfons con vista magnifica nella Valle Isarco, sui Dolomiti e le Alpi di Sarentino. Percorso : Kühhof (Lazfons) - [sentieri ... Maggiori informazioni
Il Sassolungo
Giro del Sassolungo Maggiori informazioni
Alla Croda Rossa sul Catinaccio
Alla Croda Rossa sul Catinaccio Maggiori informazioni
Mucche al pascolo davanti allo Sciliar
Sciliar (2564 m) Vedendolo ogni giorno dal balcone per i nostri ospiti lo Sciliar é una montagna nota. Una scalata della montagna che é un simbolo dell'Alto Adige ... Maggiori informazioni
Croce di Lazfons
Croce di Lazfons & Cima San Cassiano (2579 m) La Croce di Lazfons é il luogo di pellegrinaggio piú alto d'Europa ed una meta impressionante per escursioni. Da quí la cima San Cassiano non è più ... Maggiori informazioni
Scultura sferica bianca su una cima con vista panoramica e cielo limpido.
Monte Villandro (2506 m) & Forcella di Sarentino Escursione bellissima sull'Alpe di Villandro con scalata facile e senza pericoli di due cime: il Monte Villandro e la Forcella di Sarentino. Passiamo ... Maggiori informazioni
nextmenucrosscalendargiftswipedown-arrowfacebookquotephonemail home-1maps-and-flagssymbol-1whatsappsocial-media technology-1notetechnologyhomesymbolplaceholderpinterest instagram